Pet Therapy

La Pet Therapy (Interventi Assistiti con gli Animali - IAA) è riconosciuta come pratica di sostegno terapeutico finalizzata a migliorare la salute e il benessere delle persone attraverso la relazione con il cane.

Il professor Boris Levinson che inventò il termine “pet therapy”, fu il primo a verificare scientificamente il ruolo dell’animale da compagnia (pet) come co-terapeuta nella cura di malattie psichiatriche.

Grazie alla relazione a al contatto con l’animale è possibile arrivare a soddisfare bisogni di affetto, sicurezza, relazioni interpersonali e recuperare anche abilità perse. Alcuni animali, infatti, in particolari condizioni di fragilità, possono essere un valido aiuto per pazienti con problemi di comportamento sociale e di comunicazione, bambini, anziani, ma anche per chi soffre di alcune forme di disabilità e di ritardo e disturbo mentale.

E’ dimostrato, per esempio, che accarezzare un animale, oltre che ad aumentare la coscienza della propria corporalità, stimola energie positive nel paziente, distogliendolo o rendendogli più accettabile il disagio di cui è portatore.

Le nostre orme propone la Pet Therapy in base ai principi dell’approccio cognitivo zooantropologico nell’ambito del quale il cane riveste un ruolo fondamentale e viene coinvolto nell’attività solo quando questa è considerata positiva anche per il cane stesso.

I nostri progetti sono realizzati nel rispetto delle Linee guida nazionali in materia di interventi assistiti con gli animali (IAA) del Ministero della Salute.

Mettiamo a disposizioni equipe di responsabili di progetto e coadiutori del cane in IAA formati secondo gli standard definiti dalle Linee guida nazionali e accreditati presso la Regione Lombardia.

I nostri progetti:

“La mia amica Ginger”

2020 - Progetto di Intervento Assistiti con gli Animali domiciliare per ragazzo con diagnosi dello spettro autistico (MI)

“La mia amica Gina”

2019 - Progetto di Intervento Assistiti con gli Animali domiciliare per bimbo con diagnosi dello spettro autistico (MI)

“Il mio amico Machi”

2019 - Progetto di Intervento Assistiti con gli Animali per il Centro Estivo de Gli Sgusciati

“Il mio amico Machi”

2018 - Progetto di Intervento Assistiti con gli Animali per il Centro Estivo de Gli Sgusciati

Le nostre orme
Associazione Cinofila

Siamo un’associazione giovane costruita però su anni di esperienza e passione per i cani. Il nostro obiettivo è quello di diffondere cultura cinofila volta a promuovere il benessere ed il rispetto per i cani.
 
Via Bollate 75 – Novate Milanese (MI)
Telefono: 347 877 2556
 

CONTATTACI!