Vogliamo far conoscere il cane ai suoi compagni umani nella sua complessità: bisogni, emozioni e pensieri. Solo in questo modo possiamo garantire loro il rispetto e una vita serena e appagante. ‘Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo”. Abbiamo fatto nostre le parole di Tiziano Terzani ed è questo il motivo per cui ci impegniamo nel diffondere cultura cinofila.
Diffondere una sana cultura cinofila aiuta i cani a vivere meglio e gli umani a guardare il mondo da un’altra prospettiva. Guardare il mondo dalla prospettiva del cane facilita qualunque tipo di obiettivo educativo, sportivo o terapeutico, ma diventa anche un utile esercizio per sviluppare o affinare la nostra intelligenza emotiva e sociale.